Lavorazioni metalliche più sostenibili
Nel primo quadrimestre del 2023 abbiamo raggiunto un traguardo importante: abbiamo ottenuto una notevole riduzione dei consumi di energia elettrica rispetto al 2022, a fronte di un aumento dei volumi e della produzione.
Siamo orgogliosi di questo risultato, ma riteniamo sia ben più importante capire perché e come lo abbiamo ottenuto.
Perché abbiamo deciso di impegnarci nella sostenibilità
Da oltre 50 anni siamo specialisti della carpenteria metallica che oggi si direbbe “old economy”, ma che è pur sempre l’economia reale che produce beni e valore, e si potrebbe pensare che la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente non siano delle priorità.
Per noi non è così e per diversi motivi.
Il nostro impegno per lo sviluppo di soluzioni che riducono l’impatto sull’ambiente ci porta rendere sempre più efficienti le procedure, le tecnologie e i macchinari che utilizziamo, con un interessante risparmio in termini di consumi e di gestione dei materiali.
Ciascuna impresa può fare la sua parte con un approccio attento all’ambiente, anche in un settore come il nostro.
Infine, dobbiamo ricordare che questo pianeta è la nostra casa, ci è stato dato in prestito ed è nostra responsabilità mantenerlo in buone condizioni per le generazioni che verranno.

Intervento di efficientamento energetico
Il nostro impegno si è concretizzato in una serie di interventi mirati a un uso più efficiente dell’energia.
Nel particolare, i seguenti:
- sistema di monitoraggio orario dei consumi di energia elettrica dei principali impianti utilizzati;
- ottimizzazione dei processi di produzione e dei servizi proposti ai clienti;
- investimenti in macchinari con maggiore produttività e minor consumo e sostituzione di impianti a bassa efficienza con nuovi a minor impatto ambientale;
- riduzione degli sprechi, in termini di energia elettrica, materiali utilizzati, scarti, etc.
Siamo contenti di questo risultato e consapevoli che si tratta solo di un primo passo: portare avanti un’azienda in modo eco-sostenibile richiede un impegno continuativo, ma i benefici sono numerosi.
Vuoi maggiori informazioni sull’argomento?
Contattaci al numero +39 02 930 8017
Scrivici all’indirizzo blog@dav.it