Saldatura

Disponiamo di 20 postazioni di saldatura dislocate in 3 reparti di cui uno separato ed interamente dedicato alla saldatura e assemblaggio dell’acciaio inossidabile.

Eseguiamo saldature MAG, MIG e TIG su Acciaio al Carbonio, Acciaio Inossidabile ed Alluminio.

Nei reparti è presente un robot di saldatura con tavola rotante e 4 posizionatori con diametro di 1.000 mm.

Il Processo di Saldatura è certificato secondo la norma ISO 3834-2 nella classe massima.

Realizziamo strutture saldate a marcatura CE, EN 1090 fino alla classe EXC-3.

I saldatori sono qualificati secondo le norme ISO 9606 / ASME IX  ed utilizzano apposite WPS (Welding Procedure Specification) che riportano i parametri da utilizzare per garantire la massima qualità nei giunti saldati.

I procedimenti di saldatura WPQR (Welding Procedure Qualification Record) sono qualificati secondo le

ISO 15614-1 / ASME IX e sono sinteticamente riepilogati nella tabella seguente:

Procedimento Materiali Tipologia di giunto
 Saldatura a filo pieno

 MAG 135

Acciai al carbonio gr.1

S235, S275, s355

SA516 gr.60-70

Giunti di testa
Acciai inossidabili austenitici gr.8

type 304, 316, 321

Giunti d’angolo
Saldatura a TIG 141

 

Acciai al carbonio gr.1

S235, S275, s355

SA516 gr.60-70

Giunti di testa

 

Acciai inossidabili austenitici gr.8

type 304, 316, 321

Giunti d’angolo
Saldatura dissimile

acc. al carbonio + inox

Giunti d’angolo

 

Redigiamo  Welding Book specifici per commessa, Lifting Test e Collaudi presidiati dal cliente o da Enti esterni qualificati.

Eseguiamo controlli NDT con personale qualificato 9712/ASNT:

  • Test Visivo (VT)
  • Liquidi Penetranti (PT)
  • Magnetoscopici (MT)
  • Ultrasuoni (UT).