Taglio Laser
Qualità, flessibilità e rapidità di consegna sono garantite grazie all’ampio parco macchine di Taglio Laser.
Disponiamo di 4 impianti di Taglio Laser integrati con un magazzino automatico per lo stoccaggio e il carico/scarico delle lamiere.
La lavorazione di Taglio Laser è certificata secondo la normativa EN 1090-1 in classe EXC-4 – la classe massima.
I nostri impianti garantiscono un taglio di qualità costante su tutta la superficie del materiale e un’elevata finitura della superficie di taglio con tolleranze competitive per ogni spessore e materiale.
I formati e gli spessori massimi dei materiali tagliati dagli impianti laser sono:
- Formato max. lamiere = 2.000 x 4.000 mm
- Spessori max. lamiere = 20 mm per Acciaio Inox e Acciaio al carbonio
- Spessori max. lamiere = 12 mm per Alluminio
Il magazzino automatico è dotato di un traslo-elevatore interno e di 430 cassetti che consentono di stoccare fino a 1.200 Ton di lamiera di diversi formati e tipologia. In questo modo garantiamo la disponibilità costante dei principali materiali quali ad esempio:
- Lamiere decapate e lucide per formatura a freddo (DD11 , DC01- DC04…)
- Lamiere in acciaio non legato per impieghi strutturali (S235JR, S355J2+N…)
- Lamiere ad alto limite di snervamento (S355MC, S420MC, S500-700MC)
- Lamiere zincate a caldo (DX51D, S250GD, HX380 LAD ….)
- Lamiere in acciaio inossidabile laminate a freddo (Aisi 304, Aisi316L) con finitura 2B, BA e Scotch Brite
- Lamiere in acciaio inossidabile laminate a caldo (Aisi 304, Aisi316L)
- Lamiere in Acciaio Ferritico (Aisi441 , Aisi430) con finitura 2B, BA e Scotch Brite
- Lamiere in Duplex (1.4462)
- Leghe di alluminio (leghe 1050, 5754, 6060 ….)
Il magazzino, integrato con la rete informatica aziendale, oltre a garantire la corretta rintracciabilità dei materiali, asserve in automatico gli impianti di taglio laser anche senza la presenza dell’operatore; questo ci permette di avere una elevata capacità produttiva e la possibilità di turni di lavoro non presidiati.
La tecnologia e i software di integrazione tra le macchine laser e il magazzino lamiere permettono la disponibilità dei dati produttivi in tempo reale con benefici in termini di flessibilità, aumento dell’efficienza produttiva, riduzione tempi di lavorazione e scarti.
L’industria 4.0 in DAV è già una realtà consolidata da anni.